• Home
  • Studi
  • Staff
  • Servizi
  • Gallery
  • News
  • Contatti
  • Set
    16
    2016

    INFEZIONE PERIAPICALE

    Presentiamo di seguito un caso di infezione periapicale.

    La paziente si è presentata all’attenzione del Dott. Luca Vitali 15 mesi fa, lamentando dolore all’elemento dentale evidenziato. Durante la visita di controllo le è stata diagnosticata a livello radiografico una estesa infezione periapicale (immagine “Prima”).

    Il caso è stato curato attraverso un trattamento endodontico che ha risolto il dolore; successivamente si è ricostruito il dente.

    Dopo 15 mesi si esegue una radiografia di controllo (immagine “Dopo 15 mesi”) e si diagnostica la completa guarigione dell’infezione.

     

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • denti
    • DENTISTA
    • devitalizzazione
    • dottori
    • endodonzia
    • infezione
    • lesione
    • odontoiatria
    • periapicale
    • ricostruzione
    • vitali
    Categories:
    • Senza categoria
  • Set
    13
    2016

    RICOSTRUZIONE INCISALE

    Presentiamo di seguito un caso di ricostruzione incisale. Il lavoro eseguito, altamente estetico, ha permesso alla giovane paziente di riacquisire un sorriso molto più simmetrico e armonioso.

    I materiali utilizzati per questo tipo di intervento sono compositi di vario colore che permettono la realizzazione di caratterizzazioni identiche a quelle naturali.

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • cosmesi
    • DENTISTA
    • incisale
    • incisivi
    • odontoiatria
    • ricostruzione
    • vitali
    Categories:
    • Senza categoria
  • Set
    12
    2016

    OTTOBRE, MESE DELLA PREVENZIONE

    Gli Studi Dentistici dei Dottori Vitali aderiscono, anche quest’anno, al Mese della Prevenzione sponsorizzato da ANDI in collaborazione con MENTADENT.

    PERCHÉ PREVENIRE?

    Come ricorda ANDI, la prevenzione è la cura migliore per la salute dei denti e, di conseguenza, per tutto il corpo.
    Le malattie dentali sono la causa di disturbi spesso importanti, che possono riguardare la salute in generale.
    Anche ai più piccoli deve essere insegnata l’importanza dell’igiene orale, trasmettendo loro le buone pratiche quotidiane consigliate dal dentista in occasione della visita.

    Il mese della prevenzione dentale è l’occasione perfetta per effettuare un controllo, grazie anche alle visite dentistiche gratuite e ai prezzi convenzionati.

    PREVENIRE È SEMPRE MEGLIO CHE CURARE!

    Per informazioni e prenotazioni: TERNO 035/905325 – ALME’ 035/544299.

    Dott. Luca Vitali
    Categories:
    • Senza categoria
  • Set
    05
    2016

    FACCETTE IN DISILICATO DI LITIO

    Presentiamo di seguito un caso curato dal Dott. Gerardo Vitali.

    Il paziente si è presentato alla nostra attenzione lamentando la scarsa estetica dei denti centrali, devitalizzati e ricostruiti più volte. Questo ha portato gli elementi evidenziati a rompersi frequentemente, richiedendo quindi continue ricostruzioni, oltre ad un visibile e progressivo ingiallimento. Attraverso la riabilitazione con FACCETTE IN DISILICATO DI LITIO, si è potuto dare ai denti una definitiva estetica e stabilità, permanenti nel tempo.

    FACCETTE

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • denti
    • DENTISTA
    • devitalizzazione
    • disilicato
    • estetica
    • faccette
    • ingiallimento
    • odontoiatra
    • ricostruzione
    • stabilità
    • trattamenti
    • vitali
    Categories:
    • Senza categoria
  • Ago
    02
    2016

    G.B.R. RIGENERATIVA OSSEA GUIDATA

    La Rigenerativa Ossea Guidata (G.B.R.) è una tecnica chirurgica alla quale si ricorre in seguito a gravi perdite ossee localizzate dovute, ad esempio, a estrazioni, esiti di apicectomie o fratture radicolari.

    L’impiego di questa tecnica, che rende possibile la riparazione di alcuni specifici difetti ossei, utilizza dispositivi barriera chiamati membrane.

    Il loro impiego permette la creazione ed il mantenimento di uno “spazio protetto” entro il quale andrà ad organizzarsi un coagulo ematico. Verranno esclusi dal coagulo ematico i tessuti molli non osteogenici (cioè di cellule che non sono in grado di produrre osso), concentrando localmente fattori di crescita ossea (in gergo Bone Morphogenetic Proteins).

    Concludendo, al di sotto dello spazio circoscritto dalla membrana si formerà in un lasso di tempo di circa 6-9 mesi un osso maturo.

    In base ai singoli casi, come quello che riportiamo, è possibile che il posizionamento dell’impianto avvenga successivamente al trattamento del difetto osseo mediante G.B.R..

     

    Presentiamo di seguito un caso di rigenerativa ossea guidata, eseguito dal Dott. Luca Vitali e dalla Dott.ssa Alice Carpegna.

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • chirurgia
    • dottorivitali
    • gbr
    • odontoiatria
    • RigenerativaOsseaGuidata
    Categories:
    • Senza categoria
  • Lug
    08
    2016

    PROTESI MOBILE E PROTESI FISSA

    La protesi dentale è un dispositivo medico che sostituisce, in modo fisso o removibile, i denti danneggiati o mancanti. Dopo aver effettuato la visita con uno dei nostri specialisti odontoiatri, l’analisi e la valutazione dei dati strumentali e radiografici si procede alla formulazione di una relazione sulla situazione clinica di ogni paziente e la relativa proposta di piani di trattamento alternativi fra cui scegliere quello che maggiormente soddisfa le specifiche necessità e aspettative.

    Per protesi fissa si intende un manufatto che ha la funzione sia di ricostruire un dente gravemente danneggiato, sia di sostituire uno o più denti mancanti andando ad ancorarlo in maniera stabile ai denti residui o a impianti inseriti nella zona edentula. Questo tipo di protesi non richiede in nessun caso la rimozione da parte del paziente. L’industria dentale oggi fornisce materiali estetici, come le ceramiche integrali, per la fabbricazione di protesi fisse, sia singole corone che ponti, che permettono, in un gran numero di situazioni cliniche, di evitare l’uso di leghe metalliche di supporto e consentono un ottimo mimetismo con la dentatura naturale, per un risultato eccellente sia dal punto di vista funzionale che estetico.

    La protesi mobile invece sostituisce i denti mancanti con dei manufatti che devono essere rimossi dal paziente durante l’igiene quotidiana e presentano un ancoraggio con ganci ai denti esistenti o con attacchi di precisione a corone protesiche.

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • dottorivitali
    • PROTESI
    • STUDIVITALI.
    Categories:
    • Senza categoria
  • Lug
    06
    2016

    QUALE COLLUTORIO È BENE UTILIZZARE PER LA NOSTRA IGIENE ORALE?

    Una nostra paziente ci ha chiesto quale collutorio fosse meglio utilizzare per ottimizzare la propria igiene orale.

    Per una profonda ed eccellente pulizia si prescrive un collutorio a base di CLOREXIDINA, un disinfettante ad azione antisettica. Questa molecola ha un’azione di tipo battericida; agisce, infatti, aumentando drasticamente la permeabilità della membrana cellulare batterica alterandone la struttura proteica; ciò provoca la precipitazione di diverse macromolecole citoplasmatiche e la seguente eliminazione della cellula batterica.

    Consigli d’uso: in generale è bene utilizzare collutori a base di clorexidina 1 o 2 volte alla settimana, la sera, prima di coricarsi, 30 minuti dopo essersi lavati i denti.

    È importante sapere che l’utilizzo troppo frequente di clorexidina ha due svantaggi; macchia leggermente i denti (come bere un caffè al giorno) e, soprattutto, altera il gusto del cibo.

    Una notizia interessante: recentemente si è scoperto il “cumino” come rimedio naturale ai problemi parodontali. Ad oggi, però, non è ancora stata dimostrata la sua efficienza in larga scala, ma solo su alcuni casi.

    L’unico rimedio che è consigliabile assumere per la propria igiene orale, soprattutto per persone affette da problemi parodontali, oltre a periodici controlli ed eventuali specifici trattamenti indicati dal dentista, resta un collutorio a base di clorexidina.

     

    Per maggiori informazioni, i nostri dottori sono a completa vostra disposizione.

     

    chx

     

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • batteri
    • clorexidina
    • collutorio
    • cumino
    • DENTISTA
    • igiene
    • parodontite
    Categories:
    • Senza categoria
  • Giu
    28
    2016

    OGGI PARLIAMO DI… IMPLANTOLOGIA

    L’implantologia è una branca della chirurgia odontoiatrica che si occupa di sostituire i denti mancanti con protesi fisse, attraverso l’impianto di radici sintetiche nelle arcate gengivali che possono sostenere denti singoli o gruppi di denti, fino a una protesi completa.

    Gli interventi più estesi si rivolgono principalmente a pazienti di età avanzata, che non è assolutamente considerata una controindicazione all’intervento.

    Gli impianti dentali sono dei perni realizzati in titanio (materiale biocompatibile che non provoca reazioni da corpo estraneo) che vengono inseriti nell’osso mascellare per sostituire le radici dei denti mancanti.

    L’obiettivo primario di ogni intervento di implantologia è la completa osteointegrazione; le radici sintetiche devono cioè essere accettate dal corpo e totalmente integrate nell’osso, a livello fisico e biologico, così da garantire la corretta e sostenibile mobilità masticatoria.

    L’impianto diventa così parte dell’organismo, riabilitando le arcate dentali compromesse. Con controlli clinici regolari, una buona igiene orale e salvo particolari cambiamenti di salute generale, un impianto può non avere limiti di tempo.

    I nostri specialisti applicano le tecnologie più all’avanguardia per ricostruire i denti mancanti o per sostituire la protesi mobile (dentiera).

    L’innesto d’osso autologo prevede l’utilizzo di materiale osseo che viene prelevato dal paziente stesso.

    L’innesto di osso eterologo fa ricorso invece a biomateriali riempitivi, di origine animale o sintetici.

     

    single tooth implant

    Dott. Luca Vitali
    Categories:
    • Senza categoria
  • Giu
    21
    2016

    ODONTOIATRIA INFANTILE/PEDIATRICA

    La pedodonzia è l’odontoiatria pediatrica e si rivolge ai bambini in età evolutiva, dalla nascita fino all’adolescenza.

    È importante infatti curare la salute orale fini dai primi anni di vita, per favorire uno sviluppo ottimale dei denti, nella corretta posizione, e prevenire la formazione di carie, che possono interessare anche i denti da latte.

    I piccoli pazienti svolgono la visita accompagnati dai genitori in modo da condividere con loro alcune informazioni e indicazioni utili riguardanti ad esempio la corretta alimentazione e l’igiene orale del bambino, l’uso di ciuccio e biberon, la somministrazione del fluoro, ecc.

     

    I due trattamenti più svolti sono infatti di natura preventiva e sono:

    Fluoroprofilassi

    Prevede l’applicazione professionale di fluoro sui denti che, andando a rafforzare lo smalto e rendendolo più resistente alle sostanze che possono intaccarlo, permette di prevenire la formazione della carie.

    La fluoroprofilassi è dunque un’importante forma di prevenzione attraverso un minerale che protegge lo smalto dalla placca batterica. Il fluoro previene la formazione di cavità cariose favorendo la remineralizzazione dello smalto.

     

    Sigillatura dei solchi

    Anche in questo caso si tratta di una tecnica di prevenzione della carie che però consiste nel rendere inaccessibili le superfici dentarie all’impianto dei batteri che sono i responsabili dell’insorgere della patologia. Per fare ciò si procede alla chiusura delle irregolarità dello smalto presenti principalmente nella parte superiore dei molari.

    Close-up of little girl having her teeth checked by dentist

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • BAMBINI
    • CRESCITA
    • DENTISTA
    • INFANTILE
    • odontoiatria
    • PEDIATRICA
    Categories:
    • Senza categoria
  • Giu
    10
    2016

    Innesto Epitelio-Connettivale

    Oggi parliamo di: Innesto Epitelio-Connettivale.

     

    Quando le gengive si ritirano lasciando scoperta la radice del dente si parla di recessione gengivale, un problema frequente causato principalmente da un’infiammazione chiamata parodontite o anche dall’abitudine a spazzolare in modo troppo aggressivo i denti.

     

    Presentiamo di seguito un caso di innesto bilaminare, curato dalla Dott.ssa Alice Carpegna.

     

    INNESTO BILAMINARE_q

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • dottorivitali
    • innestobilaminare
    • odontoiatria
    • parodontite
    Categories:
    • Senza categoria
    Leave a comment
  • Prev Page
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page
Categorie
  • Senza categoria
Tags più frequenti
#corretta #masticazione #odontoiatria #Dott.Vitali #bambini #scuole assicurazione chirurgia clorexidina composito conservativa cosmesi denti DENTISTA devitalizzazione diagnostica dottori dottorivitali esame estetica ESTRAZIONE gbr impianti IMPLANTOLOGIA incisivo INCLUSI infezione innovazione MASTICAZIONE MOLARI OCCLUSIONE odontoiatra odontoiatria osso OTTAVI parodontite previmedical PROTESI rbm refertazione ricostruzione rigenerativa RigenerativaOsseaGuidata stabilità STUDIVITALI. TAC tecnologia3D trattamenti unisalute vitali
Centro Odontoiatrico dell’Isola
  • Via Casolini, 01 – Terno d’Isola
  • +39 035905325
  • terno@dottorivitali.it
  • https://dottorivitali.it
Studio dentistico Dott. Gerardo Vitali
  • Via Donizetti, 01 – Almè
  • +39 035544299
  • alme@dottorivitali.it
  • https://dottorivitali.it
CENTRO ODONTOIATRICO DELL’ISOLA
Il nuovo studio dentistico offre un’elevata qualità in tutti i servizi proposti.
  • Via Casolini, 01 – 24030 Terno d’Isola
  • 035.905325
  • terno@dottorivitali.it
  • https://dottorivitali.it
STUDIO DENTISTICO DOTT. GERARDO VITALI
Da decenni attivo sul territorio, ospita i pazienti in un’ampia struttura, dotata di strumenti moderni e d’avanguardia.
  • Via Donizetti, 01 – 24011 Almè
  • 035.544299
  • alme@dottorivitali.it
  • https://dottorivitali.it
Seguici sui nostri social!

STUDI DENTISTICI DOTTORI VITALI 2016 © Designed by Giulia Pasini - GP Comunicazione - Grafica - Web