• Home
  • Studi
  • Staff
  • Servizi
  • Gallery
  • News
  • Contatti
  • Set
    05
    2017

    TAC CONE BEAM 3D: TECNOLOGIE E STRUMENTI DI VALUTAZIOME SEMPRE PIÙ INNOVATIVI

    Riapriamo lo Studio ristrutturato di Almè con eccellenti novità e tecnologie all’avanguardia; oggi vi presentiamo la nuova TAC CONE BEAM 3D.

     

    Di cosa si tratta?

    La TAC CONE BEAM è una nuova tecnica di Tomografia Computerizzata dedicata allo studio del massiccio facciale e delle arcate dentarie, eseguita soprattutto per valutazione, studio e programmazione di importanti interventi chirurgici e/o di implantologia.

    La tecnologia CONE BEAM utilizza un fascio di raggi X di forma conica che consente di acquisire un ampio volume con notevole riduzione di dose di radiazioni (circa 30-60 volte inferiore ad una convenzionale TAC) a cui si espone il paziente.

     

     Perché si esegue questo esame?

    L’avvalersi della TAC CONE BEAM quale esame di valutazione odontoiatrico è principalmente eseguito in campo implantologico, al fine di valutare le caratteristiche morfo-strutturali, l’altezza e lo spessore dell’osso alveolare nelle sedi di interesse implantare (qualità e quantità ossea).

    È anche molto utile in chirurgia orale e maxillo-facciale nella valutazione pre-operativa/estrattiva di denti inclusi (in particolare dei terzi molari, detti anche denti del giudizio), per definirne con estrema accuratezza i rapporti con il nervo mandibolare.

    Importante è anche evidenziare come, grazie alla bassa dose di esposizione, è possibile utilizzare questo esame in alcuni particolari casi di ortodonzia, proponendolo a bambini di età pediatrica, al fine di valutare fossa nasali, seni paranasali e crescita ossea.

     

    Come si effettua la TAC CONE BEAM?

    Estetica dell’apparecchio e posizionamento del paziente sono similari a quelli della più comune panoramica delle arcate dentarie. L’esame può essere comodamente eseguito sia in piedi che in posizione seduta.

    All’avvio, due “bracci” laterali ruotano intorno alla testa del paziente, analizzando e anatomizzando tutte le arcate o parte di esse, in base alla finalità dell’esame.

    La TAC CONE BEAM vanta una durata di pochi secondi.

     

    Quali sono i vantaggi?

    Con l’utilizzo e il supporto della tecnologia 3D è possibile avere una visione più dettagliata della zona da analizzare o sulla quale intervenire, effettuare diagnosi in modo più rapido e preciso e raggiungere perciò risultati di maggior successo.

    L’eccellente rappresentazione tridimensionale consente inoltre di studiare più minuziosamente le articolazioni temporo-mandibolari.

    Dal volume acquisito è possibile ricostruire immagini di vario tipo, quali ricostruzioni di radiografie panoramiche e/o cefalometriche.

     

    Per ultimo, ma non in ordine di importanza, è importante evidenziare che, precedentemente e successivamente l’installazione dell’apparecchio, lo Staff di Chirurghi ed Odontoiatri dei nostri Studi è stato seguito e formato da professionisti, al fine di preparare al meglio i Dottori sia nella fase “preparativa” dei pazienti, sia in quella più complessa e accurata di studio e refertazione dell’esame.

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • chirurgia
    • denti
    • DENTISTA
    • diagnostica
    • esame
    • ESTRAZIONE
    • impianti
    • IMPLANTOLOGIA
    • INCLUSI
    • innovazione
    • MOLARI
    • odontoiatra
    • odontoiatria
    • OTTAVI
    • refertazione
    • TAC
    • tecnologia3D
    Categories:
    • Senza categoria
    Leave a comment
  • Feb
    17
    2017

    LA RIGENERATIVA OSSEA

    La rigenerativa ossea dentale è un intervento chirurgico-odontoiatrico che permette la ricostruzione e l’aumento di volume e di struttura ossea dell’arcata dentale che, a causa di svariati motivi, non è sufficientemente presente o non è in grado di sorreggere il peso di un impianto dentale.

    Grazie all’utilizzo di questa tecnica è oggi possibile risolvere vari, complessi problemi legati alla mancanza o all’insufficienza di osso nell’apparato masticatorio, riuscendo a riparare e risanare molteplici danni o difetti ossei.

    La rigenerativa ossea ha differenti metodi di applicazione e svariati materiali d’utilizzo. Il chirurgo può decidere di utilizzare una determinata tecnica e selezionare specifici materiali in base alla tipologia di problema da affrontare, alle esigenze del paziente e al miglior percorso per raggiungere gli obiettivi prefissi (implantologia, stabilità post-estrattiva, ecc.).

    Tra i vari materiali utilizzati vi sono l’utilizzo di apposite membrane e specifici biomateriali ossei, sempre più all’avanguardia e sostituivi a quello umano, che permettono al chirurgo il riempimento delle sezioni vuote all’interno della struttura ossea del paziente.

    Attraverso un meticoloso studio, sempre più interessato e legato al mondo della rigenerativa ossea, grazie anche all’utilizzo di innovative apparecchiature tecnologiche, il processo di rigenerazione ossea in chirurgia odontoiatrica può risolversi già dai sei mesi successivi all’innesto; dopo tale periodo (variabile, ovviamente, di caso in caso) l’odontoiatra potrà procedere, ad esempio, all’inserzione di un impianto dentale.

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • chirurgia
    • DENTISTA
    • impianti
    • odontoiatria
    • osso
    • rigenerativa
    Categories:
    • Senza categoria
    Leave a comment
Categorie
  • Senza categoria
Tags più frequenti
#corretta #masticazione #odontoiatria #Dott.Vitali #bambini #scuole assicurazione chirurgia clorexidina composito conservativa cosmesi denti DENTISTA devitalizzazione diagnostica dottori dottorivitali esame estetica ESTRAZIONE gbr impianti IMPLANTOLOGIA incisivo INCLUSI infezione innovazione MASTICAZIONE MOLARI OCCLUSIONE odontoiatra odontoiatria osso OTTAVI parodontite previmedical PROTESI rbm refertazione ricostruzione rigenerativa RigenerativaOsseaGuidata stabilità STUDIVITALI. TAC tecnologia3D trattamenti unisalute vitali
Centro Odontoiatrico dell’Isola
  • Via Casolini, 01 – Terno d’Isola
  • +39 035905325
  • terno@dottorivitali.it
  • https://dottorivitali.it
Studio dentistico Dott. Gerardo Vitali
  • Via Donizetti, 01 – Almè
  • +39 035544299
  • alme@dottorivitali.it
  • https://dottorivitali.it
CENTRO ODONTOIATRICO DELL’ISOLA
Il nuovo studio dentistico offre un’elevata qualità in tutti i servizi proposti.
  • Via Casolini, 01 – 24030 Terno d’Isola
  • 035.905325
  • terno@dottorivitali.it
  • https://dottorivitali.it
STUDIO DENTISTICO DOTT. GERARDO VITALI
Da decenni attivo sul territorio, ospita i pazienti in un’ampia struttura, dotata di strumenti moderni e d’avanguardia.
  • Via Donizetti, 01 – 24011 Almè
  • 035.544299
  • alme@dottorivitali.it
  • https://dottorivitali.it
Seguici sui nostri social!

STUDI DENTISTICI DOTTORI VITALI 2016 © Designed by Giulia Pasini - GP Comunicazione - Grafica - Web