• Home
  • Studi
  • Staff
  • Servizi
  • Gallery
  • News
  • Contatti
  • Set
    05
    2017

    TAC CONE BEAM 3D: TECNOLOGIE E STRUMENTI DI VALUTAZIOME SEMPRE PIÙ INNOVATIVI

    Riapriamo lo Studio ristrutturato di Almè con eccellenti novità e tecnologie all’avanguardia; oggi vi presentiamo la nuova TAC CONE BEAM 3D.

     

    Di cosa si tratta?

    La TAC CONE BEAM è una nuova tecnica di Tomografia Computerizzata dedicata allo studio del massiccio facciale e delle arcate dentarie, eseguita soprattutto per valutazione, studio e programmazione di importanti interventi chirurgici e/o di implantologia.

    La tecnologia CONE BEAM utilizza un fascio di raggi X di forma conica che consente di acquisire un ampio volume con notevole riduzione di dose di radiazioni (circa 30-60 volte inferiore ad una convenzionale TAC) a cui si espone il paziente.

     

     Perché si esegue questo esame?

    L’avvalersi della TAC CONE BEAM quale esame di valutazione odontoiatrico è principalmente eseguito in campo implantologico, al fine di valutare le caratteristiche morfo-strutturali, l’altezza e lo spessore dell’osso alveolare nelle sedi di interesse implantare (qualità e quantità ossea).

    È anche molto utile in chirurgia orale e maxillo-facciale nella valutazione pre-operativa/estrattiva di denti inclusi (in particolare dei terzi molari, detti anche denti del giudizio), per definirne con estrema accuratezza i rapporti con il nervo mandibolare.

    Importante è anche evidenziare come, grazie alla bassa dose di esposizione, è possibile utilizzare questo esame in alcuni particolari casi di ortodonzia, proponendolo a bambini di età pediatrica, al fine di valutare fossa nasali, seni paranasali e crescita ossea.

     

    Come si effettua la TAC CONE BEAM?

    Estetica dell’apparecchio e posizionamento del paziente sono similari a quelli della più comune panoramica delle arcate dentarie. L’esame può essere comodamente eseguito sia in piedi che in posizione seduta.

    All’avvio, due “bracci” laterali ruotano intorno alla testa del paziente, analizzando e anatomizzando tutte le arcate o parte di esse, in base alla finalità dell’esame.

    La TAC CONE BEAM vanta una durata di pochi secondi.

     

    Quali sono i vantaggi?

    Con l’utilizzo e il supporto della tecnologia 3D è possibile avere una visione più dettagliata della zona da analizzare o sulla quale intervenire, effettuare diagnosi in modo più rapido e preciso e raggiungere perciò risultati di maggior successo.

    L’eccellente rappresentazione tridimensionale consente inoltre di studiare più minuziosamente le articolazioni temporo-mandibolari.

    Dal volume acquisito è possibile ricostruire immagini di vario tipo, quali ricostruzioni di radiografie panoramiche e/o cefalometriche.

     

    Per ultimo, ma non in ordine di importanza, è importante evidenziare che, precedentemente e successivamente l’installazione dell’apparecchio, lo Staff di Chirurghi ed Odontoiatri dei nostri Studi è stato seguito e formato da professionisti, al fine di preparare al meglio i Dottori sia nella fase “preparativa” dei pazienti, sia in quella più complessa e accurata di studio e refertazione dell’esame.

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • chirurgia
    • denti
    • DENTISTA
    • diagnostica
    • esame
    • ESTRAZIONE
    • impianti
    • IMPLANTOLOGIA
    • INCLUSI
    • innovazione
    • MOLARI
    • odontoiatra
    • odontoiatria
    • OTTAVI
    • refertazione
    • TAC
    • tecnologia3D
    Categories:
    • Senza categoria
    Leave a comment
  • Apr
    12
    2017

    ASSICURAZIONI E FONDI INTEGRATIVI SANITARI

    Gli Studi Dentistici dei Dottori Vitali, grazie alla qualità e all’eccellenza nelle prestazioni rese, rientrano nella rete di strutture convenzionate su cui si appoggiano i principali fondi di categoria per la copertura sanitaria dei propri iscritti, quali:

    • UNISALUTE
    • PREVIMEDICAL
    • RBM
    • ODONTONETWORK

    Il convenzionamento prevede dei servizi dedicati al dipendente e ai propri familiari, garantendo un tariffario prestabilito e convenzionato, vantaggioso per il paziente assicurato.

    I fondi integrativi sanitari odontoiatrici possono operare in tre modalità:

    ASSISTENZA DIRETTA: il fondo paga direttamente il dentista, senza nessuna anticipazione da parte del paziente.

    ASSISTENZA INDIRETTA: il paziente paga il corrispettivo delle prestazioni ricevute e poi riceve il rimborso tariffario, spesso parziale, dal fondo.

    ASSISTENZA “MISTA”: il fondo paga al professionista una certa quota predefinita per ogni prestazione, il resto è pagato direttamente dal paziente.

     

    La prima visita presso la struttura sanitaria convenzionata deve essere inviata direttamente dall’assicurato, il quale manderà la richiesta di appuntamento (mezzo telefonico, e-mail, ecc.) al fondo ove è iscritto.

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • assicurazione
    • clorexidina
    • DENTISTA
    • dottori
    • dottorivitali
    • odontoiatra
    • odontoiatria
    • previmedical
    • rbm
    • STUDIVITALI.
    • unisalute
    • vitali
    Categories:
    • Senza categoria
    Leave a comment
  • Mar
    08
    2017

    IMPLANTOLOGIA ZIMMER: UN PROMETTENTE NUOVO CAPITOLO

    L’implantologia è una branca della chirurgia odontoiatrica che si occupa di sostituire i denti mancanti con protesi fisse, attraverso l’impianto di radici sintetiche nelle arcate gengivali che possono sostenere denti singoli o gruppi di denti, fino ad una protesi completa.

    Gli Studi Dentistici dei Dottori Vitali hanno investito su una delle tecnologie implantari più illustri, sicure ed avanzate ad oggi in uso: gli impianti firmati Zimmer Biomet.

    Eccellenza tra le varie marche di impianti ad uso odontoiatrico, i prodotti certificati Zimmer, oltre ad avere una garanzia a vita, si differenziano per: altissima qualità dei materiali, più semplificati atti chirurgici e protesici e benefici di trattamento nettamente superiori a quelli di qualsiasi altro impianto in commercio.

    Costantemente alla ricerca di prodotti e innovazioni di successo, l’azienda Zimmer Biomet si impegna ad aiutare odontoiatri e pazienti ad ottenere risultati eccezionali, progredendo con costanti avanzamenti e migliorie che facilitano il trattamento delle patologie ossee, articolari e dei tessuti.

    Per ulteriori informazioni vi aspettiamo presso gli Studi Dentistici Vitali, i nostri Dottori saranno pronti a rispondere ad ogni vostra domanda o curiosità al riguardo.

    Potete visitare anche il sito: www.zimmer.it

     

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • cosmesi
    • denti
    • DENTISTA
    • dottori
    • dottorivitali
    • estetica
    • odontoiatra
    • odontoiatria
    • parodontite
    • PROTESI
    • RigenerativaOsseaGuidata
    • stabilità
    • STUDIVITALI.
    • trattamenti
    • vitali
    Categories:
    • Senza categoria
    Leave a comment
  • Feb
    17
    2017

    LA RIGENERATIVA OSSEA

    La rigenerativa ossea dentale è un intervento chirurgico-odontoiatrico che permette la ricostruzione e l’aumento di volume e di struttura ossea dell’arcata dentale che, a causa di svariati motivi, non è sufficientemente presente o non è in grado di sorreggere il peso di un impianto dentale.

    Grazie all’utilizzo di questa tecnica è oggi possibile risolvere vari, complessi problemi legati alla mancanza o all’insufficienza di osso nell’apparato masticatorio, riuscendo a riparare e risanare molteplici danni o difetti ossei.

    La rigenerativa ossea ha differenti metodi di applicazione e svariati materiali d’utilizzo. Il chirurgo può decidere di utilizzare una determinata tecnica e selezionare specifici materiali in base alla tipologia di problema da affrontare, alle esigenze del paziente e al miglior percorso per raggiungere gli obiettivi prefissi (implantologia, stabilità post-estrattiva, ecc.).

    Tra i vari materiali utilizzati vi sono l’utilizzo di apposite membrane e specifici biomateriali ossei, sempre più all’avanguardia e sostituivi a quello umano, che permettono al chirurgo il riempimento delle sezioni vuote all’interno della struttura ossea del paziente.

    Attraverso un meticoloso studio, sempre più interessato e legato al mondo della rigenerativa ossea, grazie anche all’utilizzo di innovative apparecchiature tecnologiche, il processo di rigenerazione ossea in chirurgia odontoiatrica può risolversi già dai sei mesi successivi all’innesto; dopo tale periodo (variabile, ovviamente, di caso in caso) l’odontoiatra potrà procedere, ad esempio, all’inserzione di un impianto dentale.

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • chirurgia
    • DENTISTA
    • impianti
    • odontoiatria
    • osso
    • rigenerativa
    Categories:
    • Senza categoria
    Leave a comment
  • Gen
    17
    2017

    RICOSTRUZIONE ESTETICA IN COMPOSITO

    Presentiamo di seguito un caso di ricostruzione estetica di un incisivo laterale, curato dal Dott. Luca Vitali.

    La paziente si è presentata presso i nostri studi con un evidente inestetismo dentale, evidenziando la necessità di risolvere il problema.

    Non potendo trattare l’elemento protesicamente con corona in disilicato si è optato per la ricostruzione in composito. Il lavoro eseguito, di carattere altamente estetico, ha permesso alla nostra paziente di mantenere una corretta e funzionale occlusione, donando al dente un visibile miglioramento estetico.

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • composito
    • conservativa
    • DENTISTA
    • estetica
    • incisivo
    • odontoiatra
    • ricostruzione
    Categories:
    • Senza categoria
    Leave a comment
  • Dic
    06
    2016

    RICOSTRUZIONI ESTETICHE E RIABILITAZIONE IMPLANTARE

    Presentiamo di seguito un caso trattato con ricostruzioni estetiche e riabilitazione implantare, curato dal Dott. Luca Vitali.

    Il lavoro eseguito, implantare e protesico, altamente estetico, ha permesso alla nostra paziente di acquisire una corretta e funzionale occlusione, dando ai denti definitiva estetica e stabilità, permanenti nel tempo.

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • DENTISTA
    • estetica
    • IMPLANTOLOGIA
    • MASTICAZIONE
    • OCCLUSIONE
    • odontoiatra
    • ricostruzione
    • stabilità
    Categories:
    • Senza categoria
  • Ott
    15
    2016

    I DENTI DEL GIUDIZIO

    Oggi proponiamo un caso di estrazione di un ottavo incluso, eseguito dal Dott. Luca Vitali.

    Per “denti del giudizio” si intendono i quattro denti molari che occupano l’ultima e più interna posizione nelle arcate dentali, comunemente chiamati anche ottavi.

    Accade spesso che un ottavo non spunti, rimanendo dunque incluso; questo accade quando l’elemento dentale si trova completamente coperto dalla gengiva (come nel caso riportato). È anche possibile che un dente del giudizio rimanga semincluso (ovvero visibile ma solo in parte).

    La mancata eruzione di questi denti può essere dovuta a due fattori:

    • In base alla conformazione della mandibola e della mascella, quando all’ottavo manca il posto per spuntare ed erompere dalla gengiva.
    • Quando il piano di crescita del dente non è orientato in maniera corretta. In molti di questi casi è possibile che l’ottavo cresca in direzione orizzontale, facendo anche pressione sul secondo molare, andando dunque a “disturbare” l’intera masticazione.

    Un dente del giudizio cresciuto in modo “imperfetto” rischia di causare delle patologie come ad esempio cisti, pericoronite, carie ed ascessi. In molti casi è quindi necessario procedere all’estrazione di questi molari, eseguendo interventi più o meno complessi a seconda del contesto nel quale si trovano.

     

    ALCUNE CURIOSITÀ: la dicitura “dente del giudizio” deriva dal latino ed è presente in svariate lingue. Il suo utilizzo è dovuto al fatto che, generalmente, questi denti compaiono tra il diciassettesimo e il venticinquesimo anno di età. Naturalmente questo dato varia, comunque, di persona in persona.

    Il futuro dei denti del giudizio, secondo gli studiosi, non sarà ancora molto lungo. In passato, infatti, l’uomo aveva bisogno di più molari per masticare cibi spesso duri e crudi, abitudini via via abbandonate nel corso dell’evoluzione. Le dimensioni della mandibola e della mascella, inoltre, si sono decisamente ridotte, lasciando ben poco spazio a disposizione per la normale crescita ed eruzione dei denti del giudizio.

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • chirurgia
    • denti
    • DENTIGIUDIZIO
    • DENTISTA
    • ESTRAZIONE
    • GIUDIZIO
    • INCLUSI
    • infezione
    • MOLARI
    • odontoiatra
    • odontoiatria
    • OTTAVI
    Categories:
    • Senza categoria
  • Set
    16
    2016

    INFEZIONE PERIAPICALE

    Presentiamo di seguito un caso di infezione periapicale.

    La paziente si è presentata all’attenzione del Dott. Luca Vitali 15 mesi fa, lamentando dolore all’elemento dentale evidenziato. Durante la visita di controllo le è stata diagnosticata a livello radiografico una estesa infezione periapicale (immagine “Prima”).

    Il caso è stato curato attraverso un trattamento endodontico che ha risolto il dolore; successivamente si è ricostruito il dente.

    Dopo 15 mesi si esegue una radiografia di controllo (immagine “Dopo 15 mesi”) e si diagnostica la completa guarigione dell’infezione.

     

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • denti
    • DENTISTA
    • devitalizzazione
    • dottori
    • endodonzia
    • infezione
    • lesione
    • odontoiatria
    • periapicale
    • ricostruzione
    • vitali
    Categories:
    • Senza categoria
  • Set
    13
    2016

    RICOSTRUZIONE INCISALE

    Presentiamo di seguito un caso di ricostruzione incisale. Il lavoro eseguito, altamente estetico, ha permesso alla giovane paziente di riacquisire un sorriso molto più simmetrico e armonioso.

    I materiali utilizzati per questo tipo di intervento sono compositi di vario colore che permettono la realizzazione di caratterizzazioni identiche a quelle naturali.

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • cosmesi
    • DENTISTA
    • incisale
    • incisivi
    • odontoiatria
    • ricostruzione
    • vitali
    Categories:
    • Senza categoria
  • Set
    05
    2016

    FACCETTE IN DISILICATO DI LITIO

    Presentiamo di seguito un caso curato dal Dott. Gerardo Vitali.

    Il paziente si è presentato alla nostra attenzione lamentando la scarsa estetica dei denti centrali, devitalizzati e ricostruiti più volte. Questo ha portato gli elementi evidenziati a rompersi frequentemente, richiedendo quindi continue ricostruzioni, oltre ad un visibile e progressivo ingiallimento. Attraverso la riabilitazione con FACCETTE IN DISILICATO DI LITIO, si è potuto dare ai denti una definitiva estetica e stabilità, permanenti nel tempo.

    FACCETTE

    Dott. Luca Vitali
    Tags:
    • denti
    • DENTISTA
    • devitalizzazione
    • disilicato
    • estetica
    • faccette
    • ingiallimento
    • odontoiatra
    • ricostruzione
    • stabilità
    • trattamenti
    • vitali
    Categories:
    • Senza categoria
  • 1
  • 2
Categorie
  • Senza categoria
Tags più frequenti
#corretta #masticazione #odontoiatria #Dott.Vitali #bambini #scuole BAMBINI batteri chirurgia clorexidina collutorio cosmesi CRESCITA cumino denti DENTISTA devitalizzazione disilicato dottori dottorivitali endodonzia estetica ESTRAZIONE faccette gbr igiene impianti IMPLANTOLOGIA incisale incisivi INCLUSI INFANTILE infezione ingiallimento innestobilaminare lesione MOLARI odontoiatra odontoiatria OTTAVI parodontite PEDIATRICA periapicale PROTESI ricostruzione RigenerativaOsseaGuidata stabilità STUDIVITALI. trattamenti vitali
Centro Odontoiatrico dell’Isola
  • Via Casolini, 01 – Terno d’Isola
  • +39 035905325
  • terno@dottorivitali.it
  • http://www.dottorivitali.it
Studio dentistico Dott. Gerardo Vitali
  • Via Donizetti, 01 – Almè
  • +39 035544299
  • alme@dottorivitali.it
  • http://www.dottorivitali.it
CENTRO ODONTOIATRICO DELL’ISOLA
Il nuovo studio dentistico offre un’elevata qualità in tutti i servizi proposti.
  • Via Casolini, 01 – 24030 Terno d’Isola
  • 035.905325
  • terno@dottorivitali.it
  • http://www.dottorivitali.it
STUDIO DENTISTICO DOTT. GERARDO VITALI
Da decenni attivo sul territorio, ospita i pazienti in un’ampia struttura, dotata di strumenti moderni e d’avanguardia.
  • Via Donizetti, 01 – 24011 Almè
  • 035.544299
  • alme@dottorivitali.it
  • http://www.dottorivitali.it
Seguici sui nostri social!

STUDI DENTISTICI DOTTORI VITALI 2016 © Designed by Giulia Pasini - GP Comunicazione - Grafica - Web